Digital energy report 2019

Feb 14, 2019

 Il contesto urbano si sta evolven­do sempre di più verso quello che è un paradigma digitale all’inter­no del quale trovano spazio molti dei trend che negli ultimi anni han­no caratterizzato il panorama ener­getico italiano.

Tra i trend emergenti vi è quello dell’e-mobility. La mobilità urbana non si sta evolvendo unicamente lun­go il vettore elettrico ma vede anche l’integrazione di nuovi servizi per il cit­tadino quali i servizi di mobility sharing (bike/car, etc.), che fanno emergere la necessità di implementare delle “smart grid elettriche” a livello capillare.

L’introduzione di questi nuovi paradigmi permette di ridurre il traffico a livello urbano, fa­vorendo il passaggio da un modello di trasporto fortemente caratterizzato dell’utilizzo di mezzi privati ad uno inve­ce basato sull’utilizzo di mezzi pubblici e di mezzi condivisi per quanto riguar­da il trasporto all’interno della città. 

In questo senso GMT Holding – tramite vari progetti tra cui anche la divisione ZapGrid per la mobilità elettrica – ha partecipato attivamente al progetto “Digital Energy Report 2019” e parteciperà al relativo convegno, in programma presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano.

Verranno affrontati i seguenti punti:

  • Presentazione del contesto di riferimento: Digital Energy, tecnologie caratterizzanti, applicazioni e operatori.
  • Presentazione del framework teorico di inquadramento dei concetti di smart city e smart community, con un focus particolare sulle soluzioni tecnologiche e digital, le rispettive applicazioni in ambito living, mobility ed environment, il livello di pervasività delle soluzioni nelle città, la regia e il coordinamento in termini di attori e modelli di finanziamento coinvolti.
  • Presentazione dei risultati relativi all’analisi del contesto italiano per quanto riguarda l’evoluzione delle città verso un più elevato livello di smartness.
  • Analisi di casi interessanti all’interno del contesto europeo e mondiale, in ottica benchmark rispetto all’Italia, con l’obiettivo di identificare analogie e differenze.
  • Analisi di soluzioni tecnologiche emergenti quali blockchain e data analytics applicate al contesto cittadino in termini di potenziali applicazioni ed impatti.

 

DOVE?   Politecnico di Milano – Campus Bovisa – Via Raffaele Lambruschini 4

Aula Magna Carassa Dadda – Edificio BL 28

QUANDO?  14 febbraio 2019

 

 

Demo Title

Demo Description


Introducing your First Popup.
Customize text and design to perfectly suit your needs and preferences.

Questo si chiuderà in 20 secondi